Management

BENVENUTI NEL NOSTRO SERVIZIO DI MANAGEMENT DI GIORNALISTI COME MODERATORI PER EVENTI!

Sappiamo quanto sia importante la scelta del moderatore giusto per il successo di un evento, sia che si tratti di una conferenza, di un dibattito o di una presentazione.

I nostri giornalisti sono professionisti con anni di esperienza nel settore della comunicazione, dotati di competenze tecniche e di un bagaglio di conoscenze specifiche su molti argomenti.

Il nostro servizio di management giornalistico prevede una consulenza per definire insieme alle vostre esigenze, i requisiti per il moderatore più adatto al vostro evento. La nostra selezione di professionisti include giornalisti esperti in ambito economico, politico, culturale, scientifico e molti altri.

Inoltre, siamo in grado di offrire ai nostri clienti un servizio di training pre-evento per garantire che il moderatore sia perfettamente preparato e in grado di gestire qualsiasi situazione che potrebbe presentarsi durante l'evento stesso.

Abbiamo cura di offrire un servizio completo e di qualità, garantendo al cliente la massima professionalità e riservatezza. La nostra esperienza e conoscenza nel campo della comunicazione ci permettono di fornire una gestione dei giornalisti come moderatori che risponda alle esigenze di ogni cliente e che si adatti alle diverse esigenze di ogni evento.

Contattateci per scoprire come possiamo aiutarvi ad avere il miglior moderatore per il vostro prossimo evento. Siamo a vostra disposizione per rispondere a tutte le vostre domande e per garantirvi un servizio di management giornalistico su misura e di alta qualità.

Raffaele Panizza

Quarantanove anni e due figli, Raffaele Panizza è un giornalista, creativo, curatore e story-designer che scrive di attualità, cultura, architettura e avventura per i principali magazine italiani e internazionali: Wired, Vanity Fair, D, Style-Corriere della Sera, AD, Interni, The Good Life, National Geographic e New York Times Magazine.

Laureato in Filosofia con una tesi sul neomarxismo nell'America post bellica, ha pubblicato cinque libri, ha scritto e condotto la serie di podcast Of love and style per Spotify oltre ad aver firmato progetti di comunicazione e curatela per importanti realtà italiane e internazionali in ambito culturale, tecnologico, finanziario e del lifestyle. Spesso ospite dei canali Mediaset, Sky e Rai, è stato consulente giornalistico di Piero Chiambretti, ha insegnato Comunicazione presso l'università Cattolica di Milano ed è direttore editoriale del canale televisivo uTrend. Nel tempo libero nuota, suona e scrive canzoni.

Manuela Donghi

Giornalista professionista e conduttrice televisiva, è uno dei volti e firme del giornalismo economico-finanziario italiano. Conduce la trasmissione radiofonica quotidiana "Next Economy" su Giornale Radio fm, è Head of Summit Tv a Le Fonti Tv, live streaming television di economia e finanza, ha una rubrica settimanale sul Quotidiano Libero, "La finanza spiegata alla gente" e una mensile sulla rivista Luxury.

E' ospite di programmi televisivi nazionali come Mattino 5 su Canale 5, Di Martedì su La7 e Rainews24.

Presentatrice, moderatrice e scrittrice, ha pubblicato quattro libri. Tre di narrativa, due romanzi e una raccolta di racconti e l'ultimo, con Mursia Editore, sul mondo della Borsa e dei mercati finanziari, "Io speriamo che la Borsa sale".

Di formazione umanistica (laurea in Lettere Moderne con indirizzo Linguistica italiana), ha saputo "fare sua" la materia finanziaria rendendola accessibile al pubblico attraverso un linguaggio semplice e comprensibile a tutti. Nel tempo libero ama fare sport in palestra ma soprattutto all'aria aperta, e guardare film. Il suo debole? I gatti!

Valentina Buzzi

Giornalista sportiva, folgorata dalla scrittura il 31 agosto 1997, dopo un gol di Dario Hubner. Crede che lo sport sia una fonte inesauribile di ispirazione ed è affascinata dalle storie personali degli atleti. Ha raccontato queste storie in televisione e sul web per diverse piattaforme come la Gazzetta dello Sport, Ubitennis, Sportitalia e Ultimo Uomo.

Non si limita a parlare di sport solo nei media, ma anche all'Università Cattolica di Milano, dove insegna nel corso di Teoria e Tecniche del Giornalismo Sportivo insieme a Giancarlo Padovan. Questo non è l'unico momento in cui cerca di trasmettere la sua passione: da qualche anno tiene anche un laboratorio chiamato "Film che pensano, capire i grandi filosofi con il cinema e le serie Tv" per Unitre. Inoltre, moderando convegni, come ad esempio "Il lavoro del futuro" per il Gruppo le Fonti a Palazzo Mezzanotte, e presentando libri come "La caduta dei campioni" e "Messi", continua a parlare pubblicamente delle sue passioni.

Nel suo tempo libero, oltre a giocare a tennis, mette in pratica il consiglio di Merlino: continua a imparare. Crede che l'apprendimento sia l'unica cosa a cui la mente non si stancherà mai, non si alieni mai, non ne sarà mai torturata, spaventata o intimidita, né si pentirà mai di averlo fatto.

Richiedi informazioni

Seguici sui social

Vuoi rimanere aggiornato e scoprire come stiamo aiutando le aziende che seguiamo ad ottenere visibilità?

Siamo presenti su tutti i principali social network, regolarmente aggiornati con un linguaggio semplice ed efficace per diffondere il nostro modo di fare PR. Qui potrai trovare novità, anteprime, aggiornamenti e altre informazioni utili per sapere quello che facciamo ogni giorno per portare ai nostri clienti una visibilità costante sui media